BEBE'

Nuoto Bebè da 6 mesi a 2 anni
(ATTIVITA' MOMENTANEAMENTE SOSPESA, in attesa di raccogliere adesioni)
II corso vuole introdurre il bambino nell'ambiente acquatico in un momento in cui gli schemi motori iniziano a diventare più compositi, pronti per il consolidamento dei riflessi elementari della postura terrestre (1 - 2 anni) o in via di acquisizione (6 mesi - 1 anno).
In piscina il bambino avrà modo di arricchire il suo bagaglio di esperienze e questo a beneficio di un miglioramento nel suo sviluppo psicomotorio.
E' importante che in questa nuova esperienza il bambino sia accompagnato dal genitore. L'istruttore fungerà da guida.
Non è importante che l'adulto sappia nuotare, poiché la lezione si svolgerà su pedane in modo che si possano appoggiare i piedi sul fondo, mentre è importante che sia uno strumento nella ricerca di sensazioni nuove del bambino, che non si ponga nel ruolo di giudice e di modello da imitare, e che soprattutto non forzi le fasi di tale ricerca.
II corso si prefigge il raggiungimento di tre obiettivi, al superamento di uno si pone il superamento del successivo.
- conoscenza di tutto il corpo con l'elemento acqueo (immersione totale);
- abbandono progressivo del contatto con il genitore;
- autonomia in acqua e spostamenti naturali.
Le finalità del corso non sono pertanto di apprendimento delle tecniche del nuoto, premature a questa età , in quanto lo sviluppo motorio del bambino non gli permette un completo controllo del movimento volontario, indispensabile per lo spostamento in acqua e quindi per l'impostazione delle diverse tecniche natatorie, ma di costruire un corretto rapporto con l'acqua.
Sono previsti corsi a frequenza MONOSETTIMANALE della durata di 30 minuti.
I corsi si tengono il SABATO alle ore 15.00 e alle ore 15.30
Â
TUTTI I NOSTRI CORSI SONO TENUTI DA ISTRUTTORI FEDERALI DELLA FEDERAZIONE ITALIANA NUOTO
